I PRODOTTI FUNGO BIO

Funghi prataioli freschi biologici

Funghi prataioli bio trasformati:

la Conserva Dolce, Il Piccolino, Il Grigliato, Trifola e Menta, Trifola e Alloro.

GUARDA I PRODOTTI
ilterritorio

Le peculiarità del territorio emiliano rurale
dove il fungo biologico viene coltivato contribuiscono in modo determinante alla
qualità finale del prodotto.

 

IL PROCESSO PRODUTTIVO

Le certificazioni di Agricoltura Biologica, ISO 9000 per l’organizzazione, ISO 14000 per l’impatto ambientale, EMAS, ISO 22005 e QC Qualità Controllata attestano l’alta qualità del processo produttivo e l’eccellenza del prodotto. IFS, International Food Standard, è la certificazione di prodotto da agricoltura biologica e da agricoltura integrata.

La filiera del fungo bio parte dal compost. Senza utilizzo di concimi e antiparassitari di sintesi chimica, la coltivazione avviene in moderne stanze colturali asettiche che riproducono l’habitat del sottobosco, attentamente controllate dal punto di vista climatico e igienico. L’aria di coltivazione viene filtrata e l’acqua proviene da falde acquifere pulite e controllate. Il fungo viene raccolto a mano e depositato nella confezione per poi arrivare, attraverso la controllata catena del freddo, fino alla nostra tavola.

Per la produzione dei trasformati bio, il fungo viene raccolto e subito lavorato. La cottura delle materie prime selezionate e biologiche avviene in macchinari innovativi che lavorano in assenza di ossigeno e ad alte temperature, permettendo una cottura sana e ricca ancora dei principi nutrizionali del fungo. Il prodotto viene poi confezionato ancora caldo, pastorizzato ed etichettato, pronto al consumo, senza conservati né aromatizzanti.